Shipping Lane o Sea Lane

Letteralmente: corridoio per le navi. Percorso normale delle navi su oceani, mari e grandi laghi. Benché non strettamente obbligatori. Ai tempi della navigazione a vela, erano determinate dai venti e dalla maree. Oggi sono diversi ma comunque tendono ad essere utilizzati in aree molto trafficate o per evitare aree a rischio (di tifoni o cicloni, pirateria, ecc.) e perché le navi possono conoscere la situazione meteo grazie a chi è passato poco prima. Nell’analisi di flussi di trasporto, le shipping lanes sono le direttrici dei flussi in uscita da uno stabilimento o magazzini.