Inventory Pull System

Letteralmente "sistema di gestione delle scorte a tiraggio". Si dice di un sistema di programmazione della produzione nel quale l'innesco della produzione di un lotto avviene per effetto della richiesta (consumo) del reparto a valle o del consumatore finale. Il sistema può utilizzare i metodi di pianificazione tradizionale (es. 
MRP
) per la pianificazione della capacità produttive e dei materiali che hanno lunghi 
lead time
di approvvigionamento, ma l'innesco della produzione è sempre "tirato" da un consumo a valle.