Continuous Improvement
Letteralmente: miglioramento continuo. Approccio direzionale di miglioramento continuo che trova le sue origini dai teorici del Sistema Qualità come Deming e Juran. Si basa sul fatto che un processo continuo e capillare di analisi delle procedure, delle operazioni e delle cause dei difetti - supportato ove necessario da strumenti statistici - porta non solo a migliorare la qualità ma anche a ridurre i costi. Niente di particolarmente nuovo (è il vecchio principio che "chi sta fermo va indietro") ma funziona molto bene se è la filosofia di tutta l'azienda.