Bracketing

Nella vendita 
B2C
(al consumatore finale), è la pratica – soprattutto nell’acquisto di capi di abbigliamento - di ordinare una taglia in più e una in meno rispetto alla taglia di cui si pensa di aver bisogno, rendendo poi al venditore due capi su tre. Molti rivenditori incoraggiano attivamente questa pratica deleteria, al fine di far sentire al sicuro i propri clienti nell’effettuare gli acquisti. Paradossalmente, chi usa di più questa pratica, estremamente dannosa per l’ambiente per l’impatto della logistica di ritorno e la distruzione di capi (soprattutto di intimo) per ragioni igieniche, sono soprattutto i giovani più sensibili ai temi ambientali. Tipica contraddizione della nostra società.