Autorità portuale (Port Authority)
Autorità portuale (e/o aeroportuale). Nel diritto marittimo internazionale, è l'ente pubblico (dello stato, regione o città) che gestisce un porto (o aeroporto) e le relative attrezzature fisse direttamente o dandole in concessione ad uno o più terminalista portuale (o terminal operator) ovvero ad uno o più terminalista aeroportuale (o air terminal operator). Ha il diritto di imporre diritti di attracco (dockage charge) e di banchina (wharfage charge), tasse di sbarco, ecc. Per i porti, l'Italia ha una sua normativa particolare (legge 84/1994) mentre per gli aeroporti non esiste una Port Authority: possono essere pubblici, privati o - caso comune per quelli più grandi - in concessione, ma il concessionario non ha tutti i poteri di una Port Authority.