ABC (classificazione) - Analisi di Pareto

Classificazione di una lista (es. di articoli) per peso relativo decrescente secondo un certo parametro; ad esempio, con riferimento al fatturato sono di classe A i primi della lista (circa il 20% degli articoli, che insieme fanno lo 80% fatturato); di classe B gli intermedi (circa il 30% degli articoli, pari al 15% del fatturato); di classe C gli ultimi (circa 50% degli articoli pari al 5% del fatturato). È anche detta “analisi di Pareto” in quanto introdotta ai primi del '900 dall'economista italiano Vilfredo Pareto, che scoprì che il 20% delle famiglie deteneva lo 80% del reddito. Attorno al 1960 fu applicata all'analisi delle scorte (20% degli articoli fanno lo 80% delle scorte, ecc.) e da allora è diventata un normale strumento di analisi dei logistici. Avendo i dati su un foglio Excel si può fare in modo molto semplice selezionando la colonna che contiene il parametro da esaminare ed usando la funzione "dati" e "ordina".